Come scegliere una stampante multifunzione:

Le giornate in ufficio sono spesso molto impegnative, bisogna sapersi abilmente destreggiare tra un gran numero di mansioni da assolvere in tempi che spesso sono estremamente brevi.

Per non perdere troppo tempo a gestire le stampanti e i sistemi multifunzione del vostro ufficio, vi consigliamo di analizzare bene le vostre esigenze prima di scegliere delle nuove apparecchiature e di verificare prima della scelta i vari optional di cui dispongono.

Ecco alcuni semplici consigli che vi permetteranno di trovare il prodotto più adatto alle vostre esigenze:

Come scegliere una stampante multifunzione
  • Fate un esame approfondito delle necessità:

Analizzate a fondo i i volumi mensili che sviluppate, le necessità di stampare a colori e in BN, distinguete bene le basse tirature e le grandi tirature (tipiche dei centri di stampa aziendali) che dovete sviluppare, il vostro ambiente informatico (se utilizzate PC o mac), e infine il tipo di servizio di assistenza di cui avete bisogno.

  • Verificate e analizzate gli optional necessari:

Una stessa multifunzione è in grado di montare diversi accessori: il pinzatore, il finitore, il modulo booklet, il separatore dei lavori, vassoi carta aggiuntivi, alimentatori degli originali più o meno performanti, moduli fax, schede di rete wireless, ecc., ecc.
Prima di scegliere un’apparecchiatura (stampante o multifunzione che sia) analizzate bene le necessità e i lavori da produrre così, richiedete gli optional più adatti e la produzione e la finitura dei documenti sarà più semplice.

  • Verificate se i documenti da produrre sono a colori o in bianco e nero:

sulle necessità di stampare in bianco  e nero e a colori sono stati fatti molti studi: i colori vi aiuteranno a migliorare l’aspetto del documento, la leggibilità e la memorizzazione delle informazioni mentre il bianco e nero vi consentirà un grande risparmio sui costi. Proprio per questobisogna analizzare bene le necessità per capire se può essere più indicata una stampante in bianco e nero o una a colori. 

  • L’impatto ecologico che avrà la vostra stampante:

per cercare di ridurre gli sprechi e salvaguardare l’ambiente bisogna scegliere, dove possibile, apparecchiature che utilizzano ricambi a lunga durata e, di conseguenza, abbassano l’impatto ambientale.

  • Semplicità di utilizzo:

informatevi sulla praticità delle apparecchiature: i comandi, lo schermo, la semplicità di gestione. Sono tutte cose che molti utenti danno per scontato ma che vi aiuteranno a utilizzare al meglio le apparecchiature e a risolvere più velocemente eventuali problemi.

  • I formati abitualmente utilizzati:

la necessità che avete di stampare e copiare in formato A3 o in formato A4.

Un nostro specialista potrà aiutarvi a valutare i prodotti e le soluzioni più adatte alla vostra realtà.

Lascia un commento